Evelina verde mela |
|
 |
|
Autore: Mara Dompè
Illustrazioni: Annalisa Sanmartino e Giulia Torelli
Pian di Scò, Prìncipi & Princípi, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Ogni sera, prima di andare a letto, i rinoceronti si tolgono il corno dal muso. Non c’è niente di strano: come farebbero altrimenti a dormire comodi e a rigirasi sul cuscino? |
|
|
|
|
|
A che pensi? |
|
 |
|
Autore: Laurent Moreau
Roma, Orecchio Acerbo, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Nella testa di ognuno di noi abitano pensieri, desideri, stati d’animo, sentimenti… Questo fantastico libro ritrae diciannove persone, ciascuna con un pensiero nascosto, che non aspetta altro che di essere… scoperto!
|
|
|
|
|
|
Un gorilla: un libro per contare |
|
 |
|
Autore: Anthony Browne
Firenze, Kalandraka, 2012
Età di lettura: dai 3 anni
1 gorilla, 2 oranghi, 3 scimpanzé, 4 mandrilli, 5 babbuini, 6 gibboni, 7 scimmie ragno, 8 macachi, 9 colobi, 10 lemuri. Ecco l’elenco dei personaggi di questo stupendo albo, tutti primati, tutti una famiglia ma ciascuno con le proprie caratteristiche che lo differenziano dagli altri. |
|
|
|
|
|
Superverme |
|
 |
|
Autore: Julia Donaldson
Illustrazioni: Axel Scheffler
San Dorligo della Valle, Emme, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Chi l’avrebbe mai detto che un verme potesse trasformarsi in un Superverme e aiutare tutti gli insetti in difficoltà? Proprio così… il nostro simpatico protagonista è un vero campione! |
|
|
|
|
|
Nino Giallo Pulcino |
|
 |
|
Autore: Maurizio Rigatti
Milano, Carthusia, 2012
Età di lettura: dai 3 anni
C’è una bellissima novità alla fattoria: è nato il vitellino Nino!
Tutti gli animali, ma in particolare, il gallo Filippo, il maiale, il cavallo, il cane e il gatto sono molto curiosi e impazienti di vedere il nuovo arrivato... |
|
|
|
|
|
Ho sognato |
|
 |
|
Autori: Luigi Dal Cin, Elisa Chiodarelli
Padova, Kite, 2011
Età di lettura: dai 6 anni
“Ho sognato che non è necessario gridare per convincere qualcuno. Basta pronunciare parole di verità. Basta compiere gesti di verità. Ho sognato che la verità è più forte della violenza…” |
|
|
|
|
|
Tico e le ali d’oro |
|
 |
|
Autore: Leo Lionni
Milano, Babalibri, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
L’uccellino Tico cantava come tutti gli altri uccelli, saltellava come loro, ma non aveva le ali:“perché non posso volare come tutti gli altri uccelli? Perché non posso anch’io librarmi nell’immenso cielo blu, sorvolare i villaggi e le cime degli alberi?” |
|
|
|
|
|
Il ladro di polli |
|
 |
|
Autore: Béatrice Rodriguez
Milano, Terre di mezzo, 2011
Età di lettura: 4 anni
Cosa ci può essere di più bello per un piccolo lettore se non diventare egli stesso autore di una storia? |
|
|
|
|
|
Una casa per il paguro Bernardo |
|
 |
|
Milano, Mondadori, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
Bernardo, un simpatico paguro che vive sul fondo dell’oceano, scopre di essere cresciuto tanto e per questo è in cerca di una nuova conchiglia-casa più grande!
I mesi trascorrono velocemente e Bernardo incontra tantissimi amici che lo aiutano ad abbellire e colorare la sua nuova casa:
|
|
|
|
|
|
Il libro della giungla a Londra |
|
 |
|
Autori: Bhajju Shyam, Sirish Rao e Gita Wolf
Milano, Adelphi, 2004
Età di lettura: dai 4 anni
Questo prezioso volumetto illustrato, che in Inghilterra è stato un best seller, è il diario di scoperte vertiginose ma tutt'altro che ingenue. Questo libro nasce da un invito che l'autore ha ricevuto per decorare gli interni di un noto ristorante indiano a Londra. Bhajju ha così lasciato per la prima volta il suo villaggio, decidendo che lungo la strada avrebbe disegnato tutto quello che lo colpiva, e raccontando con le sue parole perché. Prendiamo il ritratto delle londinesi: "Fanno molte cose nello stesso tempo e sono contente. Perciò ne ho disegnata una come una dea indiana con quattro braccia…". |
|
|
|
|
|
Il sogno di Rossociliegia |
|
 |
|
Autore: Shirin Yim Bridges
Illustrazioni: Sophie Blackall
Milano, Motta junior, 2005
Età di lettura: dai 4 anni
Rossociliegia ama il rosso; vive in Cina in una grande casa, con più di cento bambini. Ama anche studiare, ma, come tutte le bambine, deve impegnarsi nei lavori domestici. Il suo sogno è poter andare all'università, come i maschi, e in occasione di un Capodanno riceve dal nonno una busta rossa portafortuna. A differenza delle buste per gli altri nipoti, questa non contiene denaro, ma qualcosa di molto, molto più prezioso… |
|
|
|
|
|
Passamare |
|
 |
|
Autori: Paolo Comentale e Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle, Emme, 2010
Età di lettura: dai 4 anni
Un passerotto decide di intraprendere un viaggio avventuroso per mare. Incontrerà tanti amici ma anche dei nemici… Continuerà a volare e farà esperienza del mondo che lo circonda man mano che vive la sua avventura. Intorno a lui incontriamo altri uccelli: il papà cornacchia e il nonno gufo, per esempio. Tra gli umani che il passerotto incontra durante il viaggio, l'unica creatura positiva è un bambino, in viaggio anche lui su una "carretta" del mare… |
|
|
|
|
|