L’antipatico Signor Sonno |
|
 |
|
Autore: Silvia Sommariva
Illustrazioni: Francesca Assirelli
Milano, Mondadori, 2012
Età di lettura: dai 3 anni
Quando arriva la sera a Mattia viene il nervoso. È mai possibile che, proprio quando ha le idee migliori per giocare a qualcosa, gli dicano che è ora di andare a dormire? |
|
|
|
|
|
Due nidi |
|
 |
|
Autore: Laurence Anholt
Illustrazioni: Jim Coplestone
Milano, Lo Stampatello, 2013
Età di lettura: dai 4 anni
C’erano una volta due graziosi uccellini, Betta e Lele, che si erano incontrati ed innamorati sui rami di un magnifico ciliegio. In previsione di un freddo e lungo inverno avevano costruito un comodissimo e caldo nido per proteggersi dalle intemperie. |
|
|
|
|
|
Cicale |
|
 |
|
Autore: Marta Iorio
Topipittori, Milano, 2012
Età di lettura: dai 7 anni
“Mi costruii un mondo d’immaginazione solitario, i cui confini non erano ben definiti rispetto alla realtà. Io fino a quel punto avevo vissuto senza radici…”. |
|
|
|
|
|
L’orso che non lo era |
|
 |
|
Autore: Frank Tashlin
Roma, Donzelli, 2011
Età di lettura: dai 6 anni
Il protagonista di questa storia è un orso che si è appena risvegliato dal suo letargo. Una brutta sorpresa si spalanca davanti ai suoi occhi: non più foresta, alberi, fiori… ma solo capannoni e macchinari di una immensa fabbrica. |
|
|
|
|
|
Io non mi separo |
|
 |
|
Autore: Beatrice Masini
Illustrazioni: Monica Zani
Milano, Carthusia, 2011
Età di lettura: dai 5 anni
Questa storia è dedicata
a quei bambini che a volte
sono più forti dei grandi.
Magari non sembra,
però i grandi se ne accorgono |
|
|
|
|
|
Il segreto del Signor L. |
|
 |
|
Autore: Cosetta Zanotti
Illustrazioni: Marina Marcolin
Roma, Lapis, 2012
Età di lettura: dai 6 anni
Quel che capitò al Signor L., un vecchio pescatore, cambiò per sempre la sua vita e quella degli abitanti del suo piccolo paese! |
|
|
|
|
|
La foresta di latta |
|
 |
|
Autore: Helen Ward
Illustrazioni: Wayne Anderson
Pisa, Campanila, 2007
Età di lettura: dai 6 anni
Quando il mondo è ormai una grande discarica a cielo aperto, un vecchietto, operoso e sognatore, si ingegna a costruire una foresta davvero straordinaria con tutti i rifiuti… |
|
|
|
|
|
Meccanimali |
|
 |
|
Autore: Alessio Marzaduri
Firenze, Fatatrac, 2009
Età di lettura: dai 6 anni
Quando quella strana fabbrica vicino al vecchio zoo esplose, si scatenò qualcosa... Evoluzione della specie o mutazioni genetiche? Questo non è chiaro, ma ciò che è sicuro è che quell'esplosione popolò la Terra di creature singolari, bizzarre e straordinarie: i Meccanimali! |
|
|
|
|
|
Quassù sull'albero |
|
 |
|
Autore: Margaret Atwood
Torino, Giralangolo, 2011
Età di lettura: dai 5 anni
Il 2011 è stato dichiarato dall’ONU: “Anno internazionale delle Foreste”. I piccoli lettori potranno imparare ad amare gli alberi, che tanto danno alla terra, e a confrontarsi con la natura, magari considerandola come una vera e propria compagna di giochi, insieme ai fratellini protagonisti di questa storia… |
|
|
|
|
|
Cedrina |
|
 |
|
Autore: Stefano Micocci
Bologna, EMI, 2010
Età di lettura: dai 6 anni
Cedrina adesso è una bottiglia di aranciata, ma domani cosa sarà? Il vetro è un materiale riciclabile… |
|
|
|
|
|
Il piccolo seme |
|
 |
|
Autore: Eric Carle
Milano, Mondadori, 2011
Età di lettura: dai 5 anni
Il vento soffia forte e porta lontano i semi dei fiori: uno è più piccolo degli altri, ma riesce a superare tutte le avversità… |
|
|
|
|
|
Anna, la terra è la casa di tutti |
|
 |
|
Autore: Maria Loretta Giraldo
Illustrazioni: Nicoletta Bertelle
Cinisello Balsamo, San Paolo 2006
Età di lettura: dai 6 anni
A scuola arriva uno specialista dell'ambiente che spiega ai bambini con le parole e gli esempi adatti come rispettare il nostro pianeta e le sue risorse… |
|
|
|
|
|