Crictor il serpente buono |
|
 |
|
C’era una volta una cittadina francese dove viveva un’anziana signora di nome Madame Bodot. Madame Bodot aveva un solo figlio, che studiava i rettili in Brasile. Un mattino il postino le consegnò uno strano pacco a forma di O. |
|
|
|
|
|
In linea |
|
 |
|
Autore: Jimi Lee
Minedition, 2013
Età di lettura: dai 4 anni
Un tratto, un taglio, una linea vagabonda che percorre e trasforma, pagina dopo pagina, elementi di vita quotidiana... |
|
|
|
|
|
Indovina chi viene a cena? |
|
 |
|
Autore: Eva Montanari
Padova, Kite, 2013
Età di lettura: dai 6 anni
“Non aveva niente con sé, nemmeno un libro. Non aveva bisogno di libri perché l’indomani, come ogni giorno, sarebbe tornata in biblioteca e avrebbe cercato di memorizzare ogni dettaglio di una nuova, affascinante storia entro l’ora di cena. Nina sapeva molto bene che l’udito di nonna Olga era il più fine di tutta la città e che lei avrebbe riconosciuto fin dietro una porta chiusa il rumore di una pagina…” |
|
|
|
|
|
Il salice piangente che sorrideva |
|
 |
|
Autore: David Foenkinos
Illustrazioni: Soledad Bravi
Milano, Rizzoli, 2012
Età di lettura: dai 6 anni
“Quando sarò grande sposerò un albero!”, questo è il progetto poetico e audace di Shai Lin, una bambina di otto anni che ama profondamente tutti gli alberi, anche se il salice piangente è quello che le piace di più. Le sembra il più romantico, il più triste, il più immenso, il più speciale fra tutti gli alberi! |
|
|
|
|
|
La grande invenzione di Bubal |
|
 |
|
Autore: Anna Cerasoli
San Dorligo della Valle, EL, 2012
Età di lettura: dai 7 anni
Bubal è una bambina che arriva ai piccoli lettori direttamente dalla… preistoria!
Il suo papà le affida l’importante compito di accudire il loro gregge di pecore, mentre lui e il fratello maggiore Tron si recano a caccia. |
|
|
|
|
|
Bestie |
|
 |
|
Autore: Fabian Negrin
Roma, Gallucci, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Giulia e Victor, fratello e sorella, durante un viaggio in macchina con mamma e papà, vogliono assolutamente fermarsi un attimo ma, addentrandosi troppo nel bosco e seguendo, per giocare, un ruscello, si perdono. |
|
|
|
|
|
Arianna Papini: L'albero e la bambina |
|
 |
|
Autore: Arianna Papini
Casalecchio di Reno, Fatatrac, 2011
Età di lettura: dai 5 anni
L’albero era bellissimo e triste. Sognava da sempre di volare
e le radici lo tenevano stretto in un abbraccio perenne con la terra… |
|
|
|
|
|
Il libro matto |
|
 |
|
Autore: Eléonore Zuber
Torino, Giralangolo, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
Nonno Pacifico sui suoi tacchi a spillo, spinge il carrello, in autostrada.
Il mostro Wilfrido, rema, al supermercato.
La lattaia Carolina, passa l’aspirapolvere, sul Canal Grande.
|
|
|
|
|
|
Storia di un uomo di neve |
|
 |
|
Autore: Maria Loretta Giraldo
Milano, Rizzoli, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
C’era una volta un pupazzo di neve che abitava in mezzo al parco della città… l’avevano fatto i bambini con le loro manine e le voci allegre e felici! |
|
|
|
|
|
Il leprotto della luna |
|
 |
|
Autore: Sue Monroe
Illustrazioni: Birgitta Sif
Feltrinelli Kids, Milano, 2012
Età di lettura: dai 7 anni
La protagonista di questa simpaticissima storia è la principessa Petunia Joy Petulant, detta P.J., una bambina molto viziata, piagnucolona e terribilmente capricciosa. I suoi genitori, il Re Winston e la Regina Elsa non sanno più come comportarsi con lei e sono diventanti schiavi delle sue assurde richieste |
|
|
|
|
|
Villa Topi Sam e Julia |
|
 |
|
Autore: Karina Schaapman
Milano, Nord- Sud, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
Sam e Julia sono due fantastici topolini, amici per la pelle, che vivono in una casa spettacolare chiamata Villa Topi. |
|
|
|
|
|
Becco per aria |
|
 |
|
Autore: Martine Laffon
Milano, Gribaudo, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
L’uccellino Becco per aria è l’unico essere vivente ad abitare nell’immensità, nella notte, nel nulla… e l’unico suono che gli è noto è quello delle sue ali quando sbattono. |
|
|
|
|
|