Tutt'altro che tipico |
|
 |
|
Autore: Nora Raleigh Baskin
Crema, Uovonero, 2013
Età di lettura: da 12 anni
Jason Blake ha dodici anni. È autistico e vive in un mondo di persone neurotipiche. Sa che ogni giorno qualcosa per lui andrà storto, ed è solo questione di tempo. |
|
|
|
|
|
Oh-Oh! |
|
 |
|
Autore: Chris Haughton
Roma, Lapis, 2012
Premio Andersen 2013 - miglior libro 0/6 anni
Super premio Gualtiero Schiaffino 2013 - libro dell'anno
Età di lettura: dai 3 anni |
|
|
|
|
|
La famiglia Cinemà |
|
 |
|
Autore: Andrea Valente
Illustrazioni: Julia Binfield
Milano, Il Castoro, 2013
Età di lettura: dai 12 anni
“La bisnonna di mio papà abitava nella luminosa, illuminata e illuminante Parigi, beata lei. Si chiamava Lucille, e chiamarsi Lucille nella città delle luci, delle lampadine, dei lampioni e dei lampadari, probabilmente era più che una fortunata coincidenza. L’Ottocento stava scivolando verso il Novecento e i pittori un po’ spiantati dipingevano le vie di Montmartre e le danzatrici di can-can, mentre le ragazze per bene passeggiavano sotto mille sottane e un ombrellino, al fresco dei giardini Luxembourg…”
|
|
|
|
|
|
Come funziona la maestra |
|
 |
|
Autore: Susanna Mattiangeli
Illustrazioni: Chiara Carrer
Milano, Il Castoro, 2013
Età di lettura: dai 6 anni
Finalmente è stato pubblicato il primo “testo scientifico” su quel vero e proprio “fenomeno” che è la maestra! Ecco dunque un intero e ricco albo illustrato interamente dedicato a lei, realizzato e scritto con la curiosità che provano gli alunni guardando verso la cattedra. |
|
|
|
|
|
Il lettore di dorsi di libri |
|
 |
|
Quando il mio papà era piccolo, la sua mamma (cioè la mia nonna) gli diceva sempre: «Vai in salotto a leggere un po’, che sullo scaffale ce ne sono tanti di libri!»
Allora il mio papà andava in salotto, si metteva davanti allo scaffale e cominciava a leggere i libri. |
|
|
|
|
|
L’acqua e il mistero di Maripura |
|
 |
|
Autore: Chiara Carminati
Illustrazioni: Pia Valentinis
Bologna, Fatatrac, 2013
Età di lettura: dai 4 anni
Molto tempo fa Maripura non aveva acqua, era un paese di gente povera che viveva di stenti. Ogni temporale era una festa che durava solo qualche minuto, ma regalava acqua a sufficienza per non far morire di sete gli uomini e le bestie. Ecco una fiaba poetica e misteriosa per raccontare a grandi e piccoli il valore dell’acqua, bene comune dell’umanità e diritto di tutti. |
|
|
|
|
|
Tutta sua madre |
|
 |
|
Autore: Roddy Doyle
Illustrazioni: Freya Blackwood
Milano, Salani, 2013
Età di lettura: dagli 8 anni
Siobhán ricorda le mani della sua mamma che le pettina i capelli, le sbucciano una mela, le tirano su le calze... Siobhán risente anche la voce della sua mamma e ricorda il suo canto, ma non riesce a ricordare il suo viso… |
|
|
|
|
|
Clara Button a Londra: una giornata magica |
|
 |
|
Autore: Amy de la Haye
Illustrazioni: Emily Sutton
Roma, Donzelli, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Clara se ne stava seduta a terra nel soggiorno a scegliere i bottoni giusti da attaccare sui cappelli e i vestiti che aveva cucito per le bambole e gli animali di pezza quando... |
|
|
|
|
|
Fratellino, sorellina: istruzioni per l’uso |
|
 |
|
Autore: Michael Escoffier
Illustrazioni: Sophie Duchesne
Milano, La Margherita, 2012
Età di lettura: dai 4 anni
Come comportarsi quando nasce un fratellino o una sorellina? Ecco alcune semplici istruzioni… |
|
|
|
|
|
LEGGOCHIARO LEGGOSTAMPATELLO |
|
 |
|
Cercate grandi autori e illustratori che abbiano inventato storie belle e raffinate scritte in stampatello maiuscolo e accompagnate da splendide illustrazioni a colori? |
|
|
|
|
|
Apri la scatola! |
|
 |
|
Autore: Dorothy Kunhardt
Roma, Orecchio acerbo, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
Ogni giorno l’uomo del circo con un cappello sulla testa smisuratamente alto, si metteva davanti al suo grande tendone rosso per mostrare a tutti qualcosa di incredibile. |
|
|
|
|
|
Machecosè |
|
 |
|
Autore: David McNail
Illustrazioni: Tina Mercié
Roma, Gallucci, 2012
Età di lettura: dai 5 anni
I fenicotteri vivono in Africa, ma qualcuno pure a Comacchio
per baciarsi incrociano il becco e sembra si guardino allo specchio. |
|
|
|
|
|