Guardare le figure... a Cesena |
|
 |
|
Tra i tanti illustratori, grafici e paper engineer che si occupano di libri e prodotti per ragazzi, ve ne presentiamo due nostrani: |
|
|
|
|
|
Libri spettacolari |
|
 |
|
Qui si gioca a recitare.
Che cos’è “recitare”?
Un pubblico di bambini e ragazzi è ideale per scoprire cos'è il teatro… |
|
|
|
|
|
Le storie del Dr. Seuss |
|
 |
|
Il “guardiano della foresta” Lorax, ora cartone animato di grande successo negli USA, che giungerà in Italia in giugno, venne inventato dal Dr. Seuss nel 1970, molto in anticipo sulla nascita del movimento ambientalista e così l’autore descriveva il suo lavoro: “È un libro che dice di andarci piano con quello che abbiamo. È anti-inquinamento e anti-avidità”! |
|
|
|
|
|
La poesia della neve. Vivian Lamarque |
|
 |
|
Le Poesie di ghiaccio di Vivian Lamarque sono dedicate alla stagione del freddo e perfette per questa ultima nevicata!
“Cosa succede”, si chiede l’autrice, “quando un poeta incontra la crudeltà del ghiaccio, l’innocenza della neve? Può diventare vecchissimo e anche bambino, compiere mille anni e anche dieci…” |
|
|
|
|
|
Lia Celi |
|
 |
|
Lia ama i libri, le torte, i gatti e i film in bianco e nero.
È giornalista, traduttrice e scrittrice spiritosa ed ironica. Ha pubblicato numerosi racconti per ragazzi e per adulti. |
|
|
|
|
|
Gianfranco Zavalloni |
|
 |
|
Ci ha lasciati il 19 agosto.
In Biblioteca: libri scritti e curati da Gianfranco |
|
|
|
|
|
Carnevale di libri e di poesie |
|
 |
|
Il paese ideale
Se avessi la lampada di Aladino
la terrei sempre sul comodino,
la userei solo a Carnevale
per un desiderio: sapete quale? |
|
|
|
|
|
Roberto Denti e la Libreria dei Ragazzi |
|
 |
|
In maggio, il 15, Roberto Denti è nato e in maggio, il 21, ci ha lasciati. Mese cuore della primavera: la terra è piena di vigore, ha superato l’inverno ed è in attesa dell’estate. Roberto assomigliava al suo mese: è stato un vigoroso scrittore, libraio per i ragazzi e intellettuale dalle idee chiare, anche se talvolta scomode. |
|
|
|
|
|
Quando i nidi diventano due |
|
 |
|
Letture lievi su un tema delicato |
|
|
|
|
|
Odio questa guerra |
|
 |
|
La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre. |
|
|
|
|
|
Tanti giovani Sherlock |
|
 |
|
«Il suo sguardo era acuto e penetrante; e il naso sottile aquilino conferiva alla sua espressione un'aria vigile e decisa. Il mento era prominente e squadrato, tipico dell'uomo d'azione. Le mani, invariabilmente macchiate d'inchiostro e di scoloriture provocate dagli acidi, possedevano un tocco straordinariamente delicato, come ebbi spesso occasione di notare quando lo osservavo maneggiare i fragili strumenti della sua filosofia». |
|
|
|
|
|
Conoscere la biblioteca |
|
 |
|
“Conoscere la biblioteca” è una collana dell’Editrice Bibliografica che si pone l’obiettivo di avvicinare un pubblico ampio al mondo delle biblioteche. I titoli proposti sono destinati perciò a tutti quei lettori non specialisti che desiderano orientarsi tra i diversi aspetti di questo fondamentale servizio. |
|
|
|
|
|