Scheletrina Cicciabomba |
|
 |
|
Autore: Simona Vinci
Illustrazioni: Raffaella Ligi
Milano, Salani, 2012
Età di lettura: dai 7 anni
Olivia ha 7 anni e un neo azzurro su una guancia. Fa la seconda ed è così magra che la sua ombra è più stretta di quella di un lampione. Ma, se capovolgi il libro…Olivia ha 7 anni e un neo azzurro su una guancia. Fa la seconda ed è così grassa che la sua ombra è più tonda di quella di un ombrellone. |
|
|
|
|
|
Graphic novel: Bacio a cinque |
|
 |
|
Autore: Giulia Sagramola
Milano, Topipittori, 2011
Età di lettura: dagli 8 anni
Storia, da zero a dieci anni, di Giulia, detta Periscopio, bambina “speciale” come sono tutte le bambine a cui questo esilarante e coinvolgente fumetto autobiografico è dedicato! |
|
|
|
|
|
Nella terra dei sogni |
|
 |
|
Autore: Robert Louis Stevenson
Illustrazioni: Simona Mulazzani
Milano, Rizzoli, 2012
Età di lettura: dagli 8 anni
A Child’s Garden of Verses è una raccolta di poesie pubblicate da Robert Louis Stevenson nel 1885. Quando Luly era piccolo ascoltava rapito le storie della sua amata tata Cummy e molti anni dopo trasformò quei racconti in versi che parlano di pirati, di indiani, imperatori e cavalieri, di avventure fantastiche vissute oltre la soglia del sonno, quando il letto diventa una nave e compie lunghe traversate verso le isole della fantasia. |
|
|
|
|
|
È non è |
|
 |
|
Autore: Marco Berrettoni Carrara
Illustrazioni: Chiara Carrer
Firenze, Kalandraka, 2010
Età di lettura: dai 7 anni
Un’ombra
lungo i muri scivola
e scompare.
Chi è?
Un rumore
riempie la stanza
poi si placa.
Cos’è?
…è Sara, mia sorella! Lei è silenziosa come un gatto, rumorosa come il traffico, imprevedibile come il tempo, invisibile come un respiro, sensibile come una foglia…è come un rebus, un enigma, un labirinto.
… Sara cammina e urla in punta di piedi, si torce le dita, si tira le ciocche, si graffia e si fa male…[...] a volte mi fa paura!
[...] mi stringe e mi soffoca di affetto…un affetto infinito e indistinto…
[...] é scoraggiante |
|
|
|
|
|
Voglio il mio cappello |
|
 |
|
Autore: Jon Klassen
Reggio Emilia, ZOOlibri, 2012
Età di lettura: dai 3 anni
Un buffo orso cerca nel bosco il suo cappello e chiede aiuto a diversi animali, ma nessuno pare saperne nulla: «Scusa hai visto il mio cappello?» lo chiede alla volpe, alla rana, al serpente, alla tartaruga, alla talpa e anche al leprotto. Nessuno l'ha visto e la risposta è quasi sempre la stessa: «No, non ho visto il tuo cappello!». |
|
|
|
|
|
Niente mi basta |
|
 |
|
Autore: Giusi Quarenghi
Milano, Salani, 2012
Età di lettura: dai 13 anni
Questa è la nuova edizione, rivista dall'autrice, del romanzo Un corpo di donna pubblicato nel 1997 nella collana Gaja junior di Mondadori. La storia è quella della tredicenne bulimica Melania Gaspara |
|
|
|
|
|
Ridere a CREPAPELLE! |
|
 |
|
Ha un titolo davvero esplicito «Crepapelle», la nuova collana delle Edizioni EL presentata in occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Storie per divertirsi, con felice umorismo a partire dagli otto anni. |
|
|
|
|
|
Padre, se anche tu non fossi il mio |
|
 |
|
Padre, se anche tu non fossi il mio
Padre se anche fossi a me un estraneo,
per te stesso egualmente t'amerei…
C. Sbarbaro |
|
|
|
|
|
Alfabeto delle fiabe |
|
 |
|
Autori: Bruno Tognolini e Antonella Abbatiello
Milano, Topipittori, 2011
Età di lettura: dai 4 anni
B/b Bambino
Bosco di fiaba, mondo diverso
Fammi trovare il bambino che ho perso
Valle lontana, regno incantato
Cerco il bambino che ho abbandonato |
|
|
|
|
|
Buon compleanno! |
|
 |
|
Chi “ha dato il via alla celebrazione familiare e borghese del giorno della nostra nascita: un gesto di sconsiderato e amorevole ottimismo, un caparbio attaccamento alla vita così com’è e che duri il più possibile”? |
|
|
|
|
|
Fumetti: Tintin |
|
 |
|
"Il nostro giornale sempre desideroso di soddisfare i lettori e di tenerli al corrente di quanto succede all'estero, ha inviato nella Russia sovietica uno dei suoi migliori reporter: TINTIN! Sono le sue molte disavventure che vedrete sfilare sotto i vostri occhi ogni settimana."
Esordiva così la serie di fumetti che avrebbe catturato in modo duraturo l'immaginazione di decine di milioni di bambini fra i sette e i settantasette anni, come ripetevano orgogliosamente gli editori.
Tintin, l'eterno ragazzo continuamente coinvolto in storie poliziesche, in enigmatici misteri archeologici, in intricati spionaggi internazionali e in lotte contro criminali inafferrabili, non è solo un must del fumetto ma anche una delle icone più significative per raccontare il mondo moderno.
(Tom McCarty, Tintin e il segreto della letteratura, Piemme, 2007) |
|
|
|
|
|
Biografie:
Picnic al cimitero e altre stranezze |
|
 |
|
Autore: Marie-Aude Murail
Firenze, Giunti junior, 2012
Età di lettura: dai 12 anni
Marie-Aude Murail racconta ai ragazzi la vita di Charles Dickens come fosse un romanzo, tratteggiando la sua straordinaria personalità con la leggerezza e la sagacia che la contraddistinguono e che, forse, ha imparato proprio da quel grandissimo maestro… |
|
|
|
|
|